20,4 x 28,3 cm - olio, carta
Firmato a p.d.: E.K. 01.
Sul retro, vicino al bordo superiore (inchiostro): Da una serie di dipinti dall'Italia (zona di Bogni San Giuliano presso Pisa) | dipinti da Emilia Knausówna - | 4 marzo 1947. | Tadeusz Knaus -.
Sul cosiddetto retro note della stessa mano, in inchiostro nero.
Provenienza:
Il dipinto era di proprietà di Tadeusz Knaus (1926-2023), nipote dell'artista, pittore e restauratore d'arte.
Emilia Knausówna (Cracovia 1883 - Cracovia 1924) - pittrice, allieva di Jacek Malczewski. Ha studiato con Jan Stanislawski, Jacek Malczewski e Włodzimierz Tetmajer alla scuola di pittura femminile di Tola Certowiczówna. Si diploma nel 1901 con lode e nel 1904 inizia a studiare con Jacek Malczewski. Viaggia in Italia, Austria, Svizzera, Germania e Francia. Dal 19014-15 lavora a Vienna. È stata membro del gruppo Zero e del Circolo delle donne artiste polacche di Cracovia. Ha esposto alla TPSP di Cracovia, alla Galleria Zachęta di Varsavia e al Salone Aleksander Krywult, oltre che a Leopoli, Odesa, Kiev e Vienna. Le sue opere sono presenti nelle collezioni del Castello Reale di Wawel e della Pinacoteca di Leopoli.
Visti di recente
Accedi per visualizzare l'elenco dei lotti
Preferiti
Accedi per visualizzare l'elenco dei lotti