50,0 x 61,0cm - olio, tela
sul retro: Fiori
sulla striscia g. del telaio, iscrizione in g.: J.D. KIRSZENBAUM [F corretta a R] accanto a due adesivi:
informazioni sull'artista e sulla provenienza del dipinto dallo studio dell'artista in francese [stampa].
un biglietto con un'iscrizione manoscritta in francese: J.D. KIRSZENBAUM e informazioni su una mostra alla Galerie Karl Flinker di Parigi nel 1962.
sulla barra centrale del telaio un adesivo d'asta Nouveau Drouot, 1987, sulla barra sinistra un adesivo con un'iscrizione: Brandt
Il dipinto è incorniciato.
Dawid Jecheskiel Kirszenbaum (Staszów 1900 - Parigi 1954) - pittore associato al circolo dell'École de Paris. Dal 1923 studia a Weimar al Bauhaus (con Wassily Kandinsky e Paul Klee). Dal 1925 soggiorna a Berlino e nel 1933 si stabilisce definitivamente a Parigi. Dopo la guerra viaggia molto, anche in Italia e in Marocco. Espone a Weimar, Stoccolma, Parigi e Berlino. Dipinge composizioni figurative legate al folklore ebraico e a scene bibliche. Si dedicò anche all'illustrazione di libri.