Dimensioni: 64 x 49 cm
Firmato e datato a p.d.: "Maryan 59".
Biografia
Pittore e grafico polacco di origine ebraica. Durante l'occupazione, insieme alla sua famiglia fu imprigionato nel campo di concentramento di Auschwitz, dove fu l'unico sopravvissuto. A seguito di un incidente, perse una gamba. Nel 1947 parte per la Palestina e frequenta l'Istituto d'Arte di Bezalel, dove intraprende studi di grafica. Dal 1950 si stabilisce a Parigi, dove studia nello studio di Fernand Léger all'École Nationale Supérieure des Beaux. Nel 1952 espone alla galleria Bretau e dal 1956 collabora con la Galerie de France. Nel 1962 si trasferisce a New York, dove presenta le sue opere in una mostra alla Allan Frumkin Gallery. Il 15 dicembre 1976 è stato insignito del Chevalier d'Ordre des Arts et des Lettres, una decorazione statale francese.
Le opere di Burstein si trovano nelle collezioni del Museum of Modern Art di New York, del Musee National d'Art Moderne Centre George Pompidou di Parigi, dell'Art Institute di Chicago e dello Smithsonian Institution di Washington, DC, tra gli altri. Una delle più importanti mostre retrospettive di Maryan, intitolata My Name is Maryan, è stata inaugurata al MoCA North Miami nel 2021.