Banconota da 10 fiorini renani 1806.
Il nome deriva dall'emittente, la Banca Municipale di Vienna "Wiener Stadt Banco-Zettel", che emise la prima cartamoneta austriaca tra il 1759 e il 1806.
Un esemplare con tracce di circolazione, con lievi rotture nel campo e negli angoli, con un piccolo strappo nel margine superiore. Banconota completamente naturale, con francobolli a secco ben conservati e numerazione manoscritta con firma. Filigrana a più elementi ben visibile in controluce. Una banconota di ottima presentazione.
Questa cartamoneta era in circolazione nelle terre polacche sotto la spartizione austriaca (Galizia), utilizzata dalla popolazione polacca, dove era chiamata oro del Reno. Sulla banconota di questa emissione sono presenti segni di denominazione in ben cinque lingue, tra cui il polacco.
Un esemplare molto bello per questo tipo di banconote.
Letteratura: Kordnar/Kunstner 42, Pick A39a