dimensioni: 74,7 x 59,6 cm
firmato e datato sul lato inferiore: "SZWACZ | 56 | XI".
Biografia
Tra il 1924 e il 1930 studia al liceo di Krzemieniec. Nel 1939 si diploma all'Accademia di Belle Arti di Cracovia, dove diventa docente dopo la guerra. Dal 1946 insegna all'Accademia di Belle Arti di Cracovia e dal 1948 all'Accademia di Belle Arti di Varsavia. Nella seconda metà degli anni Quaranta espone con il Gruppo dei giovani artisti visivi. Nel 1947 parte per Parigi. A Parigi si unisce al gruppo "Le Surréalisme Révolutionnaire". Nel 1948 torna a Varsavia. Si associa al Club dei giovani artisti e scienziati. Le sue opere vengono presentate alla Prima Mostra d'Arte Moderna (1948/49). Partecipa a quasi tutte le mostre ufficiali del periodo realista socialista. Ha aderito al concetto della cosiddetta Ars-Horme (Arte di muovere l'immaginazione), un'originale e una delle poche teorie generali dell'arte presenti oggi in Polonia. Dal 1956 ha sviluppato la teoria dell'Ars-Horme. È stato attivo nei circoli d'avanguardia; ha esposto, tra l'altro, alla Seconda e Terza Mostra d'Arte Moderna di Varsavia (1957 e 1959), alla Galleria Krzywe Kolo di Varsavia (1962 e 1963), alla Prima Biennale delle Forme Spaziali di Elbląg (1965) e durante i Simposi dell'Uva d'Oro di Zielona Góra (1973 e 1976).