Dimensioni: 53 x 66 cm
Firmato a p.d.: "J. ZUCKER".
Origine:
collezione privata, Stati Uniti
Galleria d'aste Clarke, Larchmont, novembre 2018
collezione privata, Varsavia
Biografia
All'età di 13 anni fugge in Palestina. Dopo il 1913, frequenta la Scuola di Belle Arti di Bezalel. Nel 1925 si stabilisce a Parigi, dove studia all'Academie Julian e a Colarossi. Dal 1927 espone le sue opere al Salon d'Autunno e alle Tuileries. Dopo la seconda guerra mondiale si trasferisce a New York. Dipinge scene di genere, anche legate al folklore ebraico, paesaggi, ritratti e nature morte. I dipinti di Jakub Zucker sono caratterizzati da impasto, macchie di colore stese in modo espressivo e colori vivaci. Il credo artistico dell'artista si riflette appieno nelle sue parole: "Non dipingo per denaro, né per senso del dovere, né per avere successo e fama. Dipingo per la gloria di Dio, in segno di gratitudine per tutti i favori che mi ha concesso. Dipingo per me stesso, perché l'arte è la via più sicura per la libertà, una fuga dai problemi della vita".