xilografia a colori/carta, 42x24,3 cm, formato del foglio 46,5x29 cm, firmata e datata a p.d.
Pittore, stampatore, viaggiatore; studiò pittura e studi orientali a San Pietroburgo, Il Cairo e Luxor; viaggiò molto, in Giappone imparò la tecnica della xilografia a più colori, quasi ogni anno si recava in Nord Africa, era affascinato soprattutto dall'Egitto - la sua storia e la sua vita quotidiana, era amico dell'egittologo britannico H. Carter. Fu amico dell'egittologo britannico H. Carter, lo scopritore della tomba di Tutankhamon; nel 1918 tornò in Polonia; dipinse paesaggi, soprattutto a tema orientale (Giovane arabo con asini all'abbeveratoio, 1903 circa; Oasi di Biskoa, 1931; Rovine di un'antica città, n.d.) e ritratti, soprattutto di donne dalla bellezza esotica (Figlia di Ben Brahim, 1938).
Oltre alla pittura, praticò la stampa, soprattutto xilografie a colori (nel 1936 pubblicò una cartella grafica in cui presentava temi e motivi orientali); le sue xilografie ebbero grande successo; partecipò a numerose mostre nazionali e internazionali.