Dimensioni: 20,5 x 29 cm (impronta della lastra)
Firmato, datato e descritto a matita sotto la composizione: 'Ninfe | 17 [monogramma dell'artista 03 | edizione speciale - dono della natura'.
Biografia
Proveniva da una famiglia nobile, che suggellava con lo stemma di Biberstein. Ha compiuto gli studi artistici all'Accademia di Belle Arti di Cracovia e a Varsavia. Negli anni Sessanta ha raggiunto la popolarità con una serie di manifesti teatrali e cinematografici. Si è occupato di pittura, manifesti, grafica applicata, scenografia teatrale e televisiva. I suoi dipinti sono caratterizzati dal fascino del corpo femminile con forme "rubensiane", dalla sensualità e dalla riflessione sulla caducità e sulla morte. Nei suoi "teatri del disegno" ha unito entrambe le arti in un unico "spettacolo di tutte le arti", un fenomeno mediatico in cui l'atto stesso della creazione, i suoi elementi spettacolari e - grazie all'erudizione dell'autore - letterari, nonché l'opera stessa in senso tradizionale, hanno lo stesso valore artistico. Nei dipinti di Starowieyski, il mondo reale si fonde con le creazioni della sua "sfrenata" immaginazione e le sue opere, che si rifanno ostentatamente agli antichi maestri del XVII secolo, sono sature di grottesco e umorismo.