Dimensioni: 47 x 65 cm (stampa)
Firmato, datato e iscritto in basso: '81/100 "Internactional" Pomet '18''.
Biografia
Vive e lavora a Granada. Ha studiato all'Università di Granada e alla School of Visual Arts di New York. Il suo lavoro si basa sull'utilizzo di immagini fotografiche come punto di partenza, che poi deforma e trasforma aggiungendo elementi cartooneschi - scarpe, mani, palloncini o personaggi. In questo modo, mina il linguaggio tradizionale della rappresentazione dandogli una forma nuova e sovversiva. Invece di creare composizioni realistiche e trasparenti, Pomet rompe la struttura fotografica dell'immagine, introducendo accenti iperbolici e umoristici che rendono le sue opere un campo di scontro tra diversi stili e convenzioni visive.
Il suo lavoro è stato presentato in mostre personali presso prestigiose istituzioni come il Powerlong Museum di Shanghai (2023) e il Baker Museum di Naples, Florida (2016). Ha inoltre partecipato a numerose mostre collettive, tra cui il progetto Juxtapoz x Superflat curato da Takashi Murakami e Evan Prico, presentato al Pivot Art + Culture di Seattle nel 2016.
Le opere di Pomet si trovano in numerose collezioni pubbliche e private in tutto il mondo, tra cui quelle del Ministero della Cultura spagnolo, dell'Istituto d'Arte Contemporanea IVAM di Valencia, della Colección SOLO in Spagna, dell'Accademia di Spagna a Roma, della Collezione Luciano Benetton in Italia, nonché della Hall Art Foundation, della Patchett Collection e della Beth Rudin De Woody Collection negli Stati Uniti.