Dimensioni: 79,5 x 65,5 cm
numerato: "13/100
Condizione
opera incorniciata in passe-partout
Biogramma
Studia alla Scuola Superiore di Belle Arti di Varsavia nel 1956-61, poi studia all'Accademia di Belle Arti di Varsavia nel 1961-66. Nel settembre 1966 arriva in Francia per proseguire gli studi all'Ecole des Beaux-Arts di Parigi. Vive e lavora a Parigi. È considerato uno dei principali rappresentanti del realismo fantastico (come M. C. Escher, M. Klinger, L. Fini e altri). Si definisce un iperrealista fantastico, sottolineando la sua originalità. Il realismo fantastico, che combina la visione surreale con l'arte naturalistica, ha le sue radici nel Surrealismo rappresentato da Salvador Dalì, Rene Magritte, Paul Delvaux. SIUDMAKA condivide con Dalì il virtuosismo nel rendere l'illusione tridimensionale dello spazio, il senso di luce e ombra, le prospettive lineari e aeree. A questi mezzi espressivi tradizionali, SIUDMAK aggiunge elementi puramente realistici e altamente personali, dove la perfezione tecnica è al servizio di un'immaginazione originale e rigogliosa.