Dimensioni: 16 x 24 cm
Inscritto dall'autore in basso: 'KRYNICAWILLAWRAZ DOPATRIA UTE'.
Provenienza
collezione di Andrzej Jurkiewicz
collezione degli eredi dell'artista
Biografia
Nikifor - originario di Krynica Lemko, autodidatta, semianalfabeta, pittore dilettante, uno dei più importanti creatori di "arte naïf". Le conoscenze sull'origine e sulla giovinezza dell'artista sono scarse e incerte. Di lui si ricorda che "è sempre stato" parte del folklore di Krynica. Non aveva un'istruzione, le sue disabilità mentali e fisiche gli impedivano di entrare in contatto con il mondo esterno. Il legame con il mondo esterno per lui era la pittura. Le sue immagini erano create su piccoli formati di carta acquisita, cartone, imballaggi, pagine di quaderno - a volte scritte su un solo lato. Con matita, pastello e acquerello disegnava il mondo che lo circondava, arricchito dalla sua fantasia e dalle sue esperienze personali. Dipingeva soprattutto paesaggi architettonici di città difficilmente riconoscibili, con accenti sotto forma di torri di chiese o municipi. Era affascinato dalle stazioni ferroviarie, dai viadotti e dai treni; realizzò anche ritratti e scene religiose. Spesso firmava le sue opere con parole incomprensibili o solo parzialmente leggibili scritte in goffe lettere maiuscole. Il soggetto raffigurato era delineato con contorni decisi, che lui riempiva con macchie colorate. L'unicità e la freschezza della pittura di Nikifor furono sottolineate, già prima della guerra, da Jerzy Wolff. Nel 1947 fu nuovamente "scoperto", ottenendo fama, riconoscimento e fortuna.