Informazioni sul lotto
Questo dipinto del XVII secolo, realizzato da un pittore della cerchia di Salvatore Rosa, raffigura il filosofo greco Democrito in meditazione. Salvatore Rosa, celebre pittore barocco italiano, era famoso per le sue opere cupe, malinconiche e spesso filosofiche, e questo dipinto è una chiara influenza del suo stile. Qui Democrito è colto in profonda contemplazione in un ambiente simbolico pieno di teschi e ossa, che fa riferimento alla caducità della vita umana e alla vacuità del mondo materiale. Gli alberi senza foglie e le rovine sullo sfondo sottolineano ulteriormente il senso di decadenza e la meditazione sulla mortalità. L'opera è caratterizzata da una composizione drammatica e dall'uso di luci e ombre contrastanti, che enfatizzano la profondità emotiva della scena, caratteristica della pittura barocca.
condizioni
*In caso di foto mancanti, non esitate a contattarci.