litografia, carta pergamena pesante, 40 x 48 cm (composizione), 70 x 50 (foglio), numerata a matita: 40/75, firmato dalla lastra sotto la composizione "Henri Matisse". Timbro a secco a sinistra: "S.P.A.D.E.M. Paris" (SPADEM è l'equivalente francese del polacco ZAIKS), al verso ologramma di "verifica dell'autenticità". Certificato originale.
Matisse dipinse questo quadro, noto anche come "La stanza rossa", su commissione di un collezionista russo e attualmente conservato all'Ermitage di San Pietroburgo.L'opera di Matisse si colloca senza dubbio tra i capolavori dell'epoca. La pittura di Matisse, sebbene innovativa e nello stile del fauvismo, presenta molti riferimenti ad altre opere e stili d'arte. Sia la forma, sia le soluzioni artistiche e gli ampi riferimenti artistici testimoniano l'enorme erudizione creativa dell'artista. Il risultato raggiunto da Matisse con La stanza rossa lo colloca tra i più grandi artisti del XX secolo. Insieme a Picasso, è uno di quegli artisti che hanno aperto porte nascoste all'arte moderna e ne hanno tracciato le direzioni fino ad allora sconosciute.
Visti di recente
Accedi per visualizzare l'elenco dei lotti
Preferiti
Accedi per visualizzare l'elenco dei lotti