Dimensioni: 34 x 27 cm (alla luce del passe-partout)
iscrizione tipografica sotto la composizione: 'LEOPOLD GOTTLIEB. BARMHERZIGKEIT. ORIGINALLITHOGRAPHIE | VERLAG DER GESELLSCHAFT FUR VERVIELFALTIGENDE KUNST, WIEN | DRUCK SECESSION GRAPH. KUNSTANSTALT WIEN
Stato di conservazione
incorniciato
Biogramma
Eccezionale pittore polacco, allo stesso tempo uno dei più interessanti rappresentanti della cosiddetta "Ecole de Paris". Allievo di J. Malczewski e T. Axentowicz all'Accademia di Belle Arti di Cracovia, prosegue gli studi a Monaco sotto la guida di Ažbe. Nel 1904 lavora ed espone a Parigi, con delle pause - nel 1910 è titolare di una cattedra di pittura a Gerusalemme, e tra il 1914 e il 1918 presta servizio nella Prima Brigata delle Legioni, mantenendo un contatto costante con il suo Paese. Negli anni Novanta, la sua opera è stata ricordata dalle mostre al Museo Nazionale di Varsavia - le collezioni di Ewa e Wojciech Fibak, Bolesław e Lina Nawrocki, nonché "Kisling e gli amici" e "Parigi e gli artisti polacchi dal 1900 al 1918". Era il fratello minore del pittore Maurycy Gottlieb, nato dopo la sua morte.