"Le Goût du Bonheur" (Il gusto della felicità) è una cartella di litografie di Pablo Picasso, pubblicata nel 1970. Questa serie contiene riproduzioni di disegni realizzati dall'artista nel 1964, raffiguranti scene felici, giocose ed erotiche. Le litografie sono state pubblicate in un'edizione limitata di 666 copie dagli editori Carl Schünemann Verlag, Brema, Editions Cercle d'Art, Parigi, e Harry N. Abrams, New York.
Queste litografie riflettono lo stile unico di Picasso e sono oggetti preziosi per i collezionisti e gli amanti dell'arte.
Vengono offerte 14 litografie incollate su schiuma.
È inclusa una sezione con descrizione e numero individuale 352
Dimensioni: 32,5 x 25 cm
Pablo Picasso (1881-1973) è uno degli artisti più importanti del XX secolo, la cui opera ha influenzato lo sviluppo dell'arte moderna. Il pittore, scultore, stampatore e ceramista spagnolo, noto per la sua straordinaria versatilità, ha rivoluzionato l'arte attraverso le sue numerose sperimentazioni stilistiche. La sua opera comprende tendenze rivoluzionarie come il cubismo, di cui fu cofondatore con Georges Braque, il surrealismo e l'espressionismo.
Uomo dalla creatività inestinguibile, Picasso ha creato più di 50.000 opere, che vanno dalla pittura alla scultura, dalla ceramica alle stampe e alle illustrazioni. Nella sua prolifica carriera spiccano capolavori come "Guernica", dipinto simbolo dell'opposizione alla guerra, e i ritratti dei periodi Blu e Rosa.
Uno dei suoi progetti più affascinanti è stato il portfolio "Le Goût du Bonheur" (Il gusto della felicità), pubblicato nel 1970. Si tratta di una raccolta di litografie, riproduzioni di disegni realizzati da Picasso nel 1964. Le litografie contengono scene leggere, giocose ed erotiche, che catturano la libertà creativa del maestro ottantatreenne.
La serie è stata pubblicata in edizione limitata di 666 copie da Carl Schünemann Verlag (Brema), Editions Cercle d'Art (Parigi) e Harry N. Abrams, Inc. (New York). Picasso ha fornito personalmente i quaderni di schizzi per questa pubblicazione e la sua esecuzione tecnica è stata supervisionata da Günther Dietz, il cui laboratorio di stampa ha riprodotto fedelmente i dettagli e la consistenza degli originali. Jean Marcenac, nella sua introduzione all'album, interpreta i disegni come una personale confessione d'amore e di desiderio dell'artista.
Le opere di questa serie, che sono rari pezzi da collezione, restano la prova della costante passione creativa di Picasso e della sua capacità di catturare l'essenza delle emozioni e dei desideri umani.
" Le Goût du Bonheur" non è solo una raccolta di stampe, ma un manifesto della gioia di vivere nella sua forma più sensuale e spontanea.