MICKIEWICZ Adam
PAN TADEUSZ, czyli ostatni zjazd na Litwie
Histora Szlachecka w 1811 i 1812r. w dodici libri con poesie
Edizione anniversario con un ritratto del poeta e 24 illustrazioni disegnate da E. M. Andriolli. M. Andriolli
Leopoli, 1898 p. 321, formato 15,5x23 cm
Andriolli (nato il 14 novembre 1836 a Vilnius, morto il 23 agosto 1893 a Nałęczów) - illustratore polacco, disegnatore e pittore, rappresentante del Romanticismo.
Andriolli si specializzò in pittura e grafica. Utilizzava principalmente matita, inchiostro e gouache. Ha collaborato con riviste illustrate polacche, tra cui: "Tygodnik Ilustrowany", "Kłosy", "Tygodnik Powszechny", "Biesiada Literacka", "Wieniec", per le quali realizzò molte illustrazioni raffiguranti oggetti costruiti sul territorio della Repubblica di Polonia, situati nelle attuali Polonia, Lituania, Ucraina e Bielorussia. Molti di essi oggi non esistono più. È stato un popolare illustratore di libri che ha lavorato con editori di Varsavia, Parigi e Londra. Tra le opere più note della letteratura polacca e straniera illustrate da Andriolli figurano: La vecchia favola di J. I . Kraszewski, Lilla Weneda di J. Słowacki, Meir Ezofowicz di E. Orzeszkowa, Born Jan Dęboróg di W. Syrokomla, Memorie di un questuante di I. Chodźko, Marya di A. Malczewski e L'ultimo dei Mohicani di J. F. Cooper, La leggenda dei tempi di W. Hugo o Romeo e Giulietta di W. Shakespeare. L'artista ha lavorato molto sui dipinti per le opere di Adam Mickiewicz. Fu l'autore, tra gli altri, dei disegni più famosi e tuttora popolari per Pan Tadeusz.
COPERTINA RIGIDA IN PIENA PELLE CONTEMPORANEA. BORDATURA DECORATIVA IMPRESSA A SECCO E IN ORO SULLE COPERTINE. DORSO CON SCRITTE, RILIEVI E CARATTERI DORATI. TASCHE E BORDI DELLE PAGINE MARMORIZZATI CON LO STESSO DISEGNO.
Condizioni BDB-/ timbro proprio al frontespizio, carta ingiallita, BELL'UOVO.