Timbro basso ma molto ben conservato, in patina celadon.
Tipo coniato solo in questa annata - con la lettera L in basso al rovescio (senza corona), ma senza le lettere E.D.C.
Varietà con i numeri della denominazione tra le rosette.Una moneta rara.
Timbro basso ma molto ben conservato, in patina celadon.
Tipo coniato solo in questa annata - con la lettera L in basso al rovescio (senza corona), ma senza le lettere E.D.C.
Varietà con i numeri della denominazione tra le rosette.Una moneta rara.
1 | |||
> | 10 | ||
100 | |||
> | 20 | ||
500 | |||
> | 50 | ||
1 000 | |||
> | 100 | ||
3 000 | |||
> | 200 | ||
5 000 | |||
> | 500 | ||
20 000 | |||
> | 1 000 | ||
50 000 | |||
> | 2 000 | ||
100 000 | |||
> | 5 000 | ||
200 000 | |||
> | 10 000 | ||
∞ | |||