LA GIOVINEZZA DI CHOPIN [1952]. Formato: 28x20cm, pp. [2]. Scritto e diretto da Alexander Ford. Fotografia - Jaroslav Tuzar. Arrangiamento musicale - Kazimierz Serocki. Interpreti: Aleksandra Śląska, Czesław Wołłejko, Jan Kurnakowicz, Igor Śmiałowski, Leon Pietraszkiewicz, Seweryn Butrym. Produzione - Feature Film Studio, Łódź.
Primo premio per un lungometraggio al Festival di Karlovy Vary, 1952.
BASE DEI MORTI [1958]. Formato: 28x20cm, f. [2]. Diretto e scritto da Czesław Petelski; fotografia di Kurt Weber . Interpreti: Teresa Iżewska, Emil Karewicz, Zygmunt Kęstowicz, Tadeusz Łomnicki, Leon Niemczyk. Prodotto da Zespół Autorów Filmowych "Studio".
Marek Hłasko ha ritirato il suo nome per protesta contro le modifiche apportate alla sua sceneggiatura [basata sul suo racconto Następny do raju] - da qui la particolare formula: "regia e sceneggiatura".
GROMADA [1951]. Formato: 28x21cm, pp [2]. Scritto e diretto da Jerzy Kawalerowicz, Kazimierz Sumerski. Fotografia - Andrzej Ancuta. Interpreti: Barbara Rachwalska, Ludwik Benoit, Mieczysław Pawlikowski, Stanisław Mikulski. Produzione - Studio per lungometraggi, Łódź.
Premio per la regia al Festival di Karlovy Vary, 1952.
RACCONTO ATLANTICO [1955]. Formato: 30x18cm, pp [2]. Testo di Miroslaw Zulawski. Sceneggiatura - Mirosław Żuławski. Regia - Wanda Jakubowska. Fotografia - Stanislaw Wohl. Interpreti: Renata Kossobudzka, Irena Netto, Damian Damięcki, Micel Bustamente, Mieczysław Stoor, Henryk Szletyński. Produzione - Studio cinematografico (Wytwórnia Filmów fabularnych), Wrocław.
LOTNA [1959]. Formato: 28x20cm, f. [2]. Sceneggiatura - Wojciech Żukrowski, Andrzej Wajda basata su un racconto di Wojciech Żukrowski. Regia di Andrzej Wajda. Fotografia - Jerzy Lipman. Musica - Tadeusz Baird. Interpreti: Bożena Kurowska, Jerzy Pichelski, Adam Pawlikowski, Jerzy Moes. Produzione - Team di autori cinematografici "Kadr".