FREUD Zygmunt
INTRODUZIONE ALLA PSICOANALISI
Traduzione. S. Kemperówna, W. Zaniewicki, a cura di G. Bychowski
Varsavia 1935, Casa editrice J. Przeworski, pp. 581, [1]; formato 13x20,5 cm
Prima edizione polacca!
Sigmund Freud (nato Sigismund Schlomo Freud il 6 maggio 1856 a Příbor, morto il 23 settembre 1939 a Londra) - medico austriaco di origine ebraica, neurologo, fondatore della psicoanalisi; visse in Inghilterra dal 1938.
Sebbene Freud non fosse un filosofo in senso stretto, i suoi concetti sul funzionamento della mente umana, che rifiutavano la razionalità delle scelte e dei comportamenti umani a favore di fattori irrazionali ed emotivi, hanno avuto un'enorme influenza su filosofi, scienziati e artisti a cavallo del XX secolo. Ha avuto anche un'enorme influenza, tuttora vivace, sugli studi culturali, sugli studi religiosi e su altre scienze sociali.
COPERTINA RIGIDA IN PIENA PELLE CONTEMPORANEA BORDATA IN ORO, DORSO CON VOLUTE IN RILIEVO, PROFONDI RILIEVI E DORATURE E DUE SEGNI COLORATI. CARTA MARMORIZZATA TINTA A MANO SULLE CARTE FINALI, TUTTE LE FINITURE DELLE CARTE COLORATE NELLO STESSO MODO. L'INTERNO DELLE COPERTINE È RIFINITO CON UN'INTRICATA CUSTODIA IN RILIEVO DORATA.
Condizioni BDB-/ notazione a matita sul frontespizio, qualche sporcizia, margine superiore delle pagine iniziali ondulato, comunque una BUONA DOTAZIONE.