MACKIEWICZ Stanisław
STORIA POLACCA
Dall'11 novembre 1918 al 17 settembre 1939.
Londra 1941, M.I. Kolin [Publishers] Ltd.; pp. 347, formato 14x22 cm.
Prima edizione!
Come esistono leggi economiche, come esiste la legge della domanda e dell'offerta, così esiste una legge che regola la politica polacca. L'importanza politica della Polonia è funzione delle relazioni russo-tedesche. Quando queste relazioni sono negative, l'importanza della Polonia cresce, la Polonia riacquista l'indipendenza politica. Quando le relazioni russo-tedesche si ristabiliscono, l'indipendenza della politica polacca diminuisce. Al momento dell'unità d'azione politica russo-tedesca, l'indipendenza della Polonia muore.
Le partizioni della Polonia furono precedute da un momento di rinascita nazionale. Il Sejm quadriennale, noto come Grande Sejm, strinse un'alleanza offensiva e di resistenza con la Prussia, diretta contro la Russia. Questo Sejm fu in grado di creare un esercito, un tesoro e di realizzare grandi riforme politiche e sociali. La Prussia chiede alla Polonia Danzica e Torun in cambio dell'alleanza anti-russa. La Polonia rifiuta. La Prussia ci tradisce, fa un accordo con la Russia, che schiaccia la Polonia dividendo il suo territorio con Prussia e Austria. Questa storia ricorda molto da vicino la storia recente prima del 1° settembre 1939.
Stanisław Cat-Mackiewicz
La storia... ha attratto, e potrebbe continuare ad attrarre, con la sua narrazione colorata, l'accumulo di materiale aneddotico opportunamente scelto, la suggestività dei suoi giudizi, la vivacità delle sue descrizioni e la sua capacità di spiegare processi storici anche complessi in modo semplice e convincente. È difficile immaginare che chiunque sia interessato alla storia della Seconda Repubblica possa fare a meno di prendere in mano questo libro.
Prof. Czesław Brzoza
Raro!
RILEGATURA IN TELA RIGIDA DELL'EDITORE CON SCRITTE IN RILIEVO SUL DORSO E SUL FRONTE
Condizioni DB/stampate, dorso sbiadito