Ricerca avanzata Ricerca avanzata

PRĄDZYŃSKI - PAMIĘTNIKI GENERAŁA PRĄDZYŃSKIEGO e MOSZYŃSKI - GENEZA POWSTANIA LISTOPADOWEGO [in 5 volumi].

add Le tue note 
Descrizione del lotto

PRĄDZYŃSKI - MEMORIE DEL GENERALE PRĄDZYŃSKI

Compilate da Bronisław Gembarzewski. Vol. 1-4 (in 4 volumi),

e:

MOSZYŃSKI - GENEZA POWSTANIA LISTOPADOWEGO

Compilato da Bronisław Gembarzewski. Vol. 1-4 (in 4 volumi),

pp. [2], XLIX, 628, ritratto 1; [2], 720, ritratto 1; [4], 494; [4], 410, facsimili 1, mappe 6 (cromolitografie); pp. [4], 670, [2], totale cinque volumi. Cracovia 1909. Libreria della Società Editrice Polacca, formato 23 cm.

COPERTINA RIGIDA IN MEZZA PELLE: 4 VOLL. LEGATURA D'EPOCA, UNA CON DORSO COEVO. LEGATURA DI GENESI CON DECORAZIONI LEGGERMENTE DIVERSE, ANCHE SE L'INSIEME SI PRESENTA SPLENDIDAMENTE SULLO SCAFFALE.

Una delle più preziose fonti a stampa sull'insurrezione di novembre e sulla guerra polacco-russa del 1831.

Ignacy Pantaleon Prądzyński, stemma Grzymała (nato il 20 luglio 1792 a Sanniki, morto il 4 agosto 1850 sull'isola di Helgoland) - Maggiore generale del Regno di Polonia, comandante in capo della Rivolta di Novembre. Considerato uno dei più eminenti strateghi polacchi della prima metà del XIX secolo. Partecipò alle campagne napoleoniche e alla Rivolta di Novembre, fu Cavaliere dell'Ordine delle Virtù Militari e della Legione d'Onore.

È stato uno dei generali polacchi più dotati della prima metà del XIX secolo, autore di circa 60 opere di scienza militare e di ampie memorie di grande valore per gli storici, tra cui Sull'arte della guerra - Corso di tattica (1822-1823) e Czterej ostatni wodzowie polscy przed sądem historii (1865).

Negli anni 1830-1831, durante l'insurrezione di novembre, fu sottocomandante della fortezza di Zamość, poi quartiermastro generale dello Stato Maggiore, comandante del Corpo del Genio e - dal 16 agosto al 19 agosto 1831 - comandante in capo. Stratega, sostenitore dell'azione offensiva decisiva.

Autore di piani per la guerra con la Russia, in parte utilizzati dal generale Jan Zygmunt Skrzynecki. Grazie all'uso del suo audace piano offensivo e sotto il suo comando personale, l'esercito polacco, con perdite minime, annientò le truppe russe nelle battaglie di Wawer, Dęb Wielki e Igania. L'abbandono delle tattiche di Prądzyński dopo questo successo contribuì probabilmente al graduale crollo della rivolta.

Fu anche l'autore di un piano per coordinare le operazioni di guerriglia nel Regno di Polonia. Comandò nella vittoriosa battaglia di Igania (10 aprile 1831). Dopo la caduta della rivolta, negli anni 1832-1833, fu esiliato a Viatka. Nel 1834 tornò nel Regno di Polonia. Al suo ritorno nel Regno di Polonia, si stabilì a Przepiórowo. Nel 1848, gli insorti ungheresi gli offrirono la guida della rivolta, ma Prądzyński rifiutò.

Le memorie si concentrano sul periodo dell'insurrezione di novembre, ma l'autore, per non privare gli eventi chiave del loro sfondo e della loro genesi, inizia la narrazione con i primi anni Venti dell'Ottocento, cioè con le attività delle società segrete.

La monografia del conte Jerzy Moszyński, proprietario del manoscritto del diario, è stata concepita come un'introduzione completa alle memorie del generale. L'autore era distante dalla rivolta e giustificava il suo lavoro con il fatto che le memorie, senza una discussione critica, avrebbero potuto fare più male che bene.

Alla fine, su pagine separate, vi sono 6 schizzi situazionali a colori che mostrano l'equilibrio delle forze durante le battaglie di Grochów e Wawer, Dęb Wielki, Igania, Ostrołęka e Międzyrzec.

T. 1-3 dalla collezione di libri: "Biblioteca Radachowska", fondata da Stanisław Marcin Badeni h. Bończa (1850-1912), avvocato, politico, maresciallo nazionale di Galizia (timbri).

Condizioni DB+/ sfregamento delle rilegature, alcune lievi macchie sulle pagine; BUONO COMPLESSO

Asta
Asta natalizia di libri e antichità
gavel
Data
14 Dicembre 2024 CET/Warsaw
date_range
Prezzo base
1 874 EUR
Prezzo di vendita
nessuna offerta
Il lotto non è più disponibile
Visualizzazioni: 39 | Preferiti: 1
Asta

Antykwariat Sobieski

Asta natalizia di libri e antichità
Data
14 Dicembre 2024 CET/Warsaw
Il percorso sell'asta

Tutte le posizioni saranno messe all'asta

Commissione d'asta
10.00%
Onebid non applica commissioni d'asta aggiuntive.
Incrementi d'offerta
  1
  > 10
  200
  > 20
  500
  > 50
  1 000
  > 100
  2 000
  > 200
  5 000
  > 500
  10 000
  > 1 000
  20 000
  > 2 000
  50 000
  > 5 000
  100 000
  > 10 000
 
Regolamento
Dettagli dell'asta
FAQ
Chi siamo
Antykwariat Sobieski
Contatti
ANTYKWARIAT SOBIESKI
room
Pułaskiego 31 / 3
62-800 Kalisz
phone
+48609772993
Pagamenti
Bonifico bancario: PLN, EUR
keyboard_arrow_up
Centrum pomocy open_in_new