Dimensioni: 46 x 75 cm
Firmato e datato sul retro: 'JERZY NOWOSIELSKI | 1956'.
Provenienza:
Galleria Starmach, Cracovia
collezione privata, Cracovia
collezione privata, Varsavia
Letteratura
Jerzy Nowosielski, Galleria Starmach, Fondazione Nowosielski, Cracovia 2003, cat. n. 230, p. 164 (ill.)
Biografia
Nel 1940 inizia gli studi alla Kunstgewerbeschule di Cracovia. Dal 1944 è membro dell'Accademia polacca delle arti e delle scienze. Membro del Gruppo dei Giovani Artisti Visivi e del Gruppo di Cracovia. Nel 1976-92 è stato professore all'Accademia di Belle Arti di Cracovia. Pittore, disegnatore, scenografo, creatore di composizioni figurative, nature morte, nudi, paesaggi e dipinti sacri, in cui combina elementi moderni con influenze dell'arte bizantina. Il suo stile unico è caratterizzato dall'uso di una disposizione piatta di macchie colorate bordate da una linea di contorno pulita e da una visione sintetica della vita quotidiana. È autore di numerosi dipinti policromi in chiese (ad esempio nella chiesa del Santo Spirito a Nowe Tychy, nella chiesa di Wesoła vicino a Varsavia, nella chiesa di Lourdes in Francia) e iconostasi (ad esempio nella chiesa della Dormizione della Madre di Dio a Cracovia). Le opere dell'artista si trovano in numerose collezioni museali in Polonia e in collezioni private (Stati Uniti, Canada, Francia, Germania). Nel 1993 ha ricevuto il Premio della Grande Fondazione Culturale per gli eccellenti risultati culturali.