Moneta danneggiata meccanicamente con numerose ammaccature.
Taglio introdotto con la riforma dell'11 gennaio 1924. La moneta fu coniata per commemorare il 100° anniversario dell'Insurrezione di Novembre in virtù del regolamento del Ministro del Tesoro del 14 novembre 1930. Rimase in circolazione fino al novembre 1939.
La moneta, coniata a Varsavia in un'edizione di 1.000.000 di pezzi, è stata la prima moneta commemorativa introdotta in circolazione nella Seconda Repubblica di Polonia. È anche l'unica moneta in circolazione del periodo della Seconda Repubblica di Polonia a non avere il nome dell'emittente: "RZECZPOSPOLITA POLSKA".
Dritto: L'aquila di Stato del disegno del 1927, sotto di essa l'iscrizione 5 ZŁOTYCH 5 e l'anno 1930;
Rovescio: Stendardo che sventola al vento su un lungo pennone sormontato da un'aquila di bandiera, con un'iscrizione in tre righe HONOR / I / DAY, sotto lo stendardo un'iscrizione orizzontale in quattro righe: 1830 - 1930 / W SETNNI / ANNIVERSARIO / POW - STATO divisa dal pennone. La striscia di linee, in basso a sinistra lo stemma di Kościesza - il marchio della Zecca di Stato di Varsavia, su entrambi i lati del longherone le iniziali del disegnatore Wojciech Jastrzębowski - W - J.
Incisione sul bordo: SALUS-REIPUBLICAE-SUPREMA-LEX;
Moneta coniata in argento .750 con un peso legale di 18 g e un diametro di 33 mm.