Dimensioni: 70 x 60 cm
firmato p.d.: "PILA | TOWICZ".
Firmato, datato e descritto al verso: "Bogdan Pilatowicz | 'GOLD' | 2024/ ol auf Leinwand | BH 60 x 70 cm".
Biografia
Bogdan Pilatowicz è un pittore che ha sviluppato un proprio linguaggio visivo in un lungo e coerente processo creativo. Questo linguaggio ha origine nella corrente surrealista, ma non solo. Nella sua ricerca della forma ottimale per trasmettere le sue riflessioni sul mondo, aggiunge elementi astratti al surrealismo e spesso rimane nell'astrazione, pur mantenendo il proprio stile.
Questa libertà pittorica è molto importante per lui. Fa parte della sua personalità, gli offre maggiori opportunità di espressione e lo difende dalla routine o dal copiare se stesso. Il suo modo specifico di lavorare spiega questa necessità di scegliere liberamente la forma di visualizzazione dei propri pensieri. Ogni suo dipinto ha un titolo! Pilatovich ha creato una propria biblioteca di titoli, in costante crescita. Il suo interesse per il mondo, e in particolare per la cultura europea, lo pone praticamente ogni giorno di fronte a piccoli e grandi temi che lo emozionano e che vuole trattare attraverso la pittura. Il processo creativo è per lui molto analitico. Sceglie un titolo dalla sua biblioteca e lo "porta con sé" per un po', valutando le possibilità di espressione pittorica. La fase successiva è quella degli schizzi o dei disegni. Una volta scelta una variante adeguata dell'idea pittorica, inizia a dipingere. Naturalmente, durante il processo pittorico, aggiunge o riduce alcuni elementi per raggiungere l'espressione ottimale del suo lavoro. È sempre guidato dal suo istinto, che riflette il suo carattere e il suo modo di pensare. Un aspetto importante della sua arte è l'estetica. La volgarità e il sensazionalismo non si trovano nel suo lavoro. È assolutamente convinto che i temi importanti per l'umanità possano essere presentati meglio in modo sottile.