Ricerca avanzata Ricerca avanzata

Bogusław Szwacz, SENZA TITOLO, 1975

add Le tue note 
Descrizione del lotto
Stime: 11 376 - 13 035 EUR
Costo aggiuntivo: +5% / 3% Droit de suite
185,0 x 119,5cm - olio, tela datato p.d.: 1975





Al prezzo d'asta verrà aggiunto un compenso oltre ad altre spese derivanti dal diritto dell'artista e dei suoi eredi a ricevere un compenso in conformità alla legge del 4 febbraio 1994 - sul diritto d'autore e sui diritti connessi (droit de suite).





Bogusław Szwacz (Leżajsk, 27 III 1912 - Varsavia, 24 II 2009) ha studiato pittura all'Accademia di Belle Arti di Cracovia, dove si è laureato con lode nel 1937. Durante gli studi, ha prestato servizio nella scuola per ufficiali nelle zone di confine e ha compiuto un viaggio di studio a Vienna. Sopravvive agli anni della guerra a Leopoli, successivamente sotto l'occupazione sovietica e tedesca. Nel 1944, evacuato con i tedeschi a Cracovia, si stabilisce a Tyniec, dove crea una serie di acquerelli di paesaggi. Dopo la guerra, si unisce all'organizzazione della vita artistica e nel 1946 assume un incarico di insegnamento presso l'Accademia di Belle Arti di Cracovia. Nel 1946 espone con il Gruppo di giovani artisti visivi di Kantor. Nel 1947/48 si reca con una borsa di studio a Parigi, dove entra a far parte del gruppo "Le Surréalisme Révolutionnaire" e ne coedita la rivista bimestrale. Nel 1948 si trasferisce a Varsavia, dove entra a far parte del Club dei giovani artisti e scienziati. Il periodo della sua attività nel movimento d'avanguardia del dopoguerra si conclude con la partecipazione alla Prima Mostra d'Arte Moderna di Cracovia, a cavallo tra il 1948 e il 1949. Dalla fine del 1949 lavora all'Accademia di Belle Arti di Varsavia e, dopo la fusione di quest'ultima con l'Accademia di Belle Arti nel 1950, inizia una lunga carriera di insegnante presso l'Accademia, che durerà fino al suo pensionamento nel 1982. Durante gli anni del realismo socialista, partecipa a tutte le Esposizioni Nazionali d'Arte (1950, 1951/52, 1952/53, 1954) e ad altre mostre ufficiali. La sua mostra personale del marzo 1955 fu una delle prime esposizioni di arte astratta. In questo periodo l'artista inizia a formulare la propria teoria dell'arte, alla quale è rimasto fedele fino ad oggi. Il concetto di Ars-Horme (Arte di muovere l'immaginazione) si concretizza in dipinti le cui variazioni sono definite dai termini ars-hormegram, ars-hormegraph e ars-hormegraph. Si tratta di composizioni costruite da piccole forme i cui ritmi e densità sul piano sono ulteriormente accentuati dalla texture e dal colore. La teoria dell'Ars-Horme è stata anche alla base del metodo didattico di Szwacz, che ha insegnato disegno presso il Dipartimento di Scultura a partire dagli anni Sessanta. A partire dalla fine degli anni Cinquanta, l'artista partecipò a numerose mostre del movimento d'avanguardia, tra cui la Seconda e la Terza Mostra d'Arte Moderna di Varsavia (1957 e 1959), "Konfrontacje" nella Galleria Krzywe Koło di Varsavia 1962 e 1963, la Prima Biennale delle Forme Spaziali di Elbląg (1965), i simposi dell'Uva d'Oro a Zielona Góra (1973, 1976), i workshop di plein-air a Osieki (1964, 1976, 1977, 1978, 1984). Oltre alla pittura e al disegno, l'artista si è dedicato anche alla musica (suonava il violino) e, a partire dagli anni Ottanta, alla poesia (nel 1988 ha pubblicato una selezione di diverse migliaia di sonetti in due volumi).
Asta
Asta di arte contemporanea - Agra-Art
gavel
Data
23 Marzo 2025 CET/Warsaw
date_range
Prezzo base
9 954 EUR
Stime
11 376 - 13 035 EUR
Prezzo di vendita
nessuna offerta
Visualizzazioni: 90 | Preferiti: 1
Asta

Agra-Art

Asta di arte contemporanea - Agra-Art
Data
23 Marzo 2025 CET/Warsaw
Il percorso sell'asta

Tutte le posizioni saranno messe all'asta

Commissione d'asta
20.00%
Onebid non applica commissioni d'asta aggiuntive.
Incrementi d'offerta
  1
  > 100
  5 000
  > 500
  10 000
  > 1 000
  100 000
  > 2 000
  200 000
  > 5 000
  500 000
  > 10 000
 
Regolamento
Dettagli dell'asta
FAQ
Chi siamo
Agra-Art
Contatti
Agra-Art SA
room
Wilcza 70
00-670 Warszawa
phone
+48 22 625 08 08
+48 22 745 10 20
Orario di apertura
Lunedì
11:00 - 18:00
Martedì
11:00 - 18:00
Mercoledì
11:00 - 18:00
Giovedì
11:00 - 18:00
Venerdì
11:00 - 18:00
Sabato
11:00 - 15:00
Domenica
Chiuso
I clienti che avevano comprato le opere dell'artista, hanno acquistato
keyboard_arrow_up
Centrum pomocy open_in_new