Dimensioni: 100 x 90 cm (dimensioni di ogni opera)
firmato a sinistra: "MJamioł".
Firmato, datato e iscritto sul retro di una delle opere: 'Tecnica mista su tela acrilico|olio|pittura|materia | "Crociera degli amanti" | 100 cm x 90 cm x 2 (100x180) | 2024 | MJamioł'.
Biogramma
Laureato presso l'Università della Slesia a Katowice. Attualmente sta sviluppando il suo talento presso la Facoltà di Arte dell'Università Jan Kochanowski di Kielce. Pur avendo molte professioni, dedica la sua vita solo alla pittura, che è la sua indiscutibile passione e il suo stile di vita. Si diletta inoltre ad affinare varie tecniche pittoriche presso la Kunstakademie Roemerstein in Germania. Partecipa al seminario "Collagierte expresive Acrylmalerei" della Kunstakademie tedesca. Michał Jamioł pratica la pittura acrilica astratta, nella quale esprime la sua gioia di vivere, le sue emozioni e la sua passione creativa. L'artista si ispira molto all'opera dei vecchi maestri della pittura spagnola o austriaca, utilizzando nel suo lavoro creativo materiali come tessuti, cartone o sabbia. I dipinti dell'artista non sono piatti, ma hanno una struttura sfaccettata, grazie all'uso di varie tecniche - brevetti proprietari che distinguono e caratterizzano l'artista. L'artista dimostra costantemente che un dipinto astratto può essere non solo intrigante, pieno di emozioni, ma anche bello. L'opera di Michał Jamioł è dinamica, energia ed emozioni positive registrate su tele di grande formato. I dipinti sono audaci, sorprendenti e saturi di profondità di colore. Nelle sue opere, l'artista registra la sua gioia di creare, il suo amore per il colore, la sua gioia di vivere, ma non ha nemmeno paura di provocare e di attirare l'attenzione dello spettatore sui suoi dipinti. Sono opere estremamente colorate, calde, positive, molto energiche. Un forte esordio, un intenso sviluppo e un fortissimo interesse per le sue opere rendono il suo lavoro sempre più apprezzato e richiesto. Le sue opere sono vendute da diverse gallerie e case d'asta polacche e sono presenti in collezioni private soprattutto in Polonia, ma anche all'estero.