Autore: Jakub Markiel (1911-2008)
Artista della cerchia dell'Ecole de Paris
Titolo: Ritratto di ragazza
Anno: sconosciuto
Tecnica: disegno a carboncino
Dimensioni: 38,5 x 56 cm (foglio)
Firma: manoscritta a sinistra: Markiel
Jakub Markiel nacque il 20 luglio 1911 a Łódź. Da bambino la madre scoprì il suo talento artistico e lo mandò a prendere lezioni private di disegno. All'inizio degli anni Trenta si diploma all'Accademia di Belle Arti di Cracovia. Nel 1933 riceve una borsa di studio e si trasferisce a Parigi, dove vive e studia fino allo scoppio della guerra e all'occupazione tedesca.
Nel 1943 vengono scoperte le sue origini ebraiche e di conseguenza viene arrestato e inviato al campo di Drancy. Il 25 giugno 1943 fu portato ad Auschwitz con il trasporto numero 55 del Reich Main Security Office (RSHA). Durante la registrazione del campo gli fu assegnato il numero 126 105. Probabilmente il giorno successivo al suo arrivo fu inviato al sottocampo di Jawischowitz e costretto a lavorare nella miniera di Brzeszcze.
Nel sottocampo Jakub Markiel rivelò le sue capacità artistiche. Nel 1944, su ordine del direttore di Jawischowitz, decorò con disegni i corridoi dei quattro blocchi appena costruiti e realizzò anche due figure che furono collocate all'interno del sottocampo ai lati del cancello d'ingresso.
Jakub Markiel realizzò anche ritratti per gli uomini delle SS e i kapò e, segretamente, per i prigionieri.
Nella notte tra il 18 e il 19 gennaio 1945, durante l'evacuazione finale di Auschwitz, Jakub Markiel fu costretto a marciare con gli altri prigionieri del sottocampo di Jawischowitz verso Wodzisław Śląski, a più di 50 chilometri di distanza. Il 22 gennaio fu portato nel campo di concentramento di Buchenwald.
Dopo la liberazione, tornò in Francia e visse a Parigi, dove - secondo le informazioni pubblicate sul sito web della Galleria 97 di Tel Aviv - morì nel 2008.