bronzo, altezza circa 44,5 cm, 1/1, firmato sulla base (timbro): P. BUBAK / 2021 / 1/1
Un artista che utilizza molte forme di espressione artistica. Si occupa principalmente di scultura e pittura, ma non rinuncia all'acquerello, al disegno e alle tecniche digitali, che utilizza con successo nel suo lavoro professionale. L'artista si occupa anche di conservazione dei monumenti - è specializzato nel restauro dei monumenti architettonici, in particolare degli stucchi. Laureato all'Accademia di Belle Arti di Cracovia, ha conseguito il diploma con lode presso la Facoltà di Interior Design nel 1984. Nel campo dell'arte, è particolarmente interessato alla natura, spesso nella sua edizione realistica, e alle rappresentazioni scultoree della figura umana realizzate nella tecnica tradizionale - il bronzo. Gli acquerelli leggeri di Piotr Bubak sono dipinti con maestria, "con mano sicura", sembrano appunti artistici creati durante i suoi viaggi negli angoli della Polonia e la glorificazione della bellezza della natura. Le tele, invece, con temi variegati, oltre a paesaggi indubbiamente elaborati, sembrano analizzare la condizione sociale dell'uomo risalendo a questioni primordiali, che vengono rappresentate sotto forma di spaventapasseri, uova o galline. Anche il soggetto delle sculture, che suggerisce uno studio approfondito delle questioni esistenziali che assillano Piotr Bubak, oltre a raffigurare la bellezza della natura sotto forma di corpo umano, è indubbiamente evidente.
L'artista ha partecipato a mostre e concorsi: pittura da cavalletto, acquerello, grafica, disegno, scultura, computer grafica - concettuale e applicata - 2D e 3D. I dipinti, le sculture e le grafiche di Piotr Bubak sono presenti in collezioni in Polonia, Stati Uniti, Canada, Australia, Austria, Germania, Paesi Bassi, Francia.
Mostre individuali selezionate: 2006 - "25° Anniversario del Lavoro Creativo" Castello di Niepołomice; 2010 - mostra nel "Centro Informazioni" di Toruń; 2014 - mostra individuale, BWA - Leszno; 2015- Galleria "Pryzmat", Galleria ZPAP di Cracovia; Mostre individuali permanenti: Grand Sal a Wieliczka, Spatz a Cracovia, Hotel "Warszawski" a Cracovia.