Informazioni sul lotto
Questa statua lignea barocca rappresenta Dio Padre e risale al XVIII secolo. La statua è un tipico esempio di arte sacra barocca, che enfatizza la drammaticità, il movimento e l'espressione emotiva dei personaggi. La figura di Dio Padre è raffigurata con un'aura maestosa, con in mano una croce d'oro su un globo, che simboleggia il suo dominio sul mondo e il suo potere divino. Le sculture barocche spesso enfatizzano il dinamismo e il movimento, che possiamo vedere nel gesto di Dio Padre - con una mano rivolta verso l'alto, che fa riferimento al collegamento con il cielo, mentre con l'altra mano tiene saldamente il mondo. La piega drammatica della veste e i dettagli del volto sottolineano la carica emotiva dell'intera composizione.
stato di conservazione
*In caso di foto mancanti, non esitate a contattarci.