olio, tela, 42 x 72 cm, firmato e datato sul retro: Jerzy Nowosielski 1958"; sul retro un paesaggio di Zofia Gutkowska-Nowosielska.
Immagine catalogata nell'archivio della Fondazione Nowosielski
ORIGINE:
- Collezione privata, Polonia
- Acquisto all'asta presso ANS AZURA (26.05.2022, voce cat. 7)
- Collezione privata, Polonia
- Fondazione Jerzy Nowosielski
Nel 1940 inizia gli studi alla Kunstgewerbeschule di Cracovia sotto la guida di S. Kamocki. Nel 1976-92 professore all'Accademia di Belle Arti di Cracovia. Autore di composizioni figurative, nature morte, nudi, paesaggi e dipinti sacri, in cui combina elementi moderni con influenze dell'arte bizantina. Il suo stile è caratterizzato dall'uso di una disposizione piatta di macchie di colore, bordata da una linea di contorno e da una sintesi di forme. È autore di numerosi dipinti policromi in chiese (ad esempio nella chiesa dello Spirito Santo a N ow Tychy, nella chiesa di Wesoła vicino a Varsavia, nella chiesa ortodossa di Lourdes in Francia) e iconostasi (ad esempio nella chiesa della Dormizione della Madre di Dio a Cracovia o nella chiesa dello Spirito Santo a Tychy). I suoi dipinti si trovano in numerose collezioni museali in Polonia e in collezioni private (Stati Uniti, Canada, Francia, Germania).