Ricerca avanzata Ricerca avanzata

Albrecht DÜRER (1471-1528), "Colombina" - L'aquila

add Le tue note 
Descrizione del lotto

litografia, carta, foglio 60 x 45 cm ciascuno, 36 x 29 cm alla luce dell'originale

passe - partout ; eseguita nel XIX secolo dall'ufficio del museo "Albertina Facsymiles" di

Vienna; stampe uniche tratte dall'unica edizione unica delle stampe di Dürer pubblicata alla fine del XIX secolo.

Dürer "Che cosa sia la bellezza non lo so. La vera arte è nella natura, chi può estrarla dalla natura,

la possiede. Quanto più il vostro lavoro è conforme alla vita, tanto più è bello. Non immaginate

immaginare di poter creare qualcosa di meglio di ciò che Dio ha creato".

Albrecht Dürer è stato un artista in grado di combinare le sue abilità tecniche con una profonda comprensione e osservazione della natura.

profonda comprensione e osservazione della natura, cosa che rende le sue opere botaniche estremamente preziose e

e apprezzate ancora oggi. Le sue opere testimoniano non solo il suo talento artistico, ma anche il suo approccio scientifico all'arte.

approccio scientifico all'arte.

Era un maestro del realismo e della tecnica, cosa che è perfettamente evidente nelle sue opere botaniche, come ad esempio

"Chelidonium majus", "Viola del pensiero, Primula e Piede d'Alouette" e "Colombina" del 1526. Le sue

opere sono caratterizzate da un'eccezionale attenzione per i dettagli e la precisione, che si traducono in una

straordinaria qualità e realismo nella rappresentazione delle piante.

I suoi disegni e acquerelli di piante sono così accurati da poter essere utilizzati come botanici.

L'artista ha reso non solo la forma e la struttura delle piante, ma anche la loro consistenza e il modo in cui la luce cade sulle foglie e sui petali.

modo in cui la luce cade sulle foglie e sui petali. Le dimensioni e l'aspetto di ogni pianta sono riprodotti con straordinaria precisione.

straordinaria precisione. Grazie al lavoro sulla composizione e al gioco di colori, l'artista riesce a creare l'illusione della profondità.

creare l'illusione della profondità.

Dürer ha utilizzato diverse tecniche per ottenere l'effetto desiderato di una rappresentazione realistica delle piante.

Nel caso di questi acquerelli, utilizzò pennelli sottili e tratti delicati per rendere

ogni dettaglio delle piante.

Gli acquerelli e le gouache, raffiguranti paesaggi, architettura e natura, rimasero per lungo tempo solo nelle mani della famiglia dell'artista.

della famiglia dell'artista, in particolare della vedova Agnes Frey (1475-1539), e non furono mostrati al pubblico.

Molti di essi furono acquistati da Agnès Frey dall'arciduca austriaco Alberto, che ne ampliò la collezione.

austriaco Arciduca Alberto, che ampliò le collezioni del Palazzo dell'Albertina, dove viveva, circondandosi di numerosi capolavori.

numerosi capolavori.


Asta
Asta di primavera di dipinti e grafica
gavel
Data
13 Aprile 2025 CEST/Warsaw
date_range
Prezzo base
72 EUR
info Lotto non è stato venduto e potrebbe essere ancora disponibile. Se vuoi acquistarlo, invia una richiesta sulla possibilità di vendita e sul prezzo corrente.
Visualizzazioni: 67 | Preferiti: 1
Asta

Galeria Akwarium

Asta di primavera di dipinti e grafica
Data
13 Aprile 2025 CEST/Warsaw
Il percorso sell'asta

Tutte le posizioni saranno messe all'asta

Commissione d'asta
20.00%
Onebid non applica commissioni d'asta aggiuntive.
Incrementi d'offerta
  1
  > 20
  200
  > 50
  500
  > 50
  1 000
  > 100
  2 000
  > 200
  5 000
  > 500
  20 000
  > 1 000
 
Regolamento
Dettagli dell'asta
FAQ
Chi siamo
Galeria Akwarium
Contatti
Galeria Akwarium
room
ul. 10 Lutego 11
81-366 Gdynia
phone
+48601526111
Pagamenti
Bonifico bancario: PLN
I clienti che avevano comprato le opere dell'artista, hanno acquistato
keyboard_arrow_up
Centrum pomocy open_in_new